Durante l’intervista che puoi vedere qui sotto, abbiamo parlato di cosa fare durante l’attuale quarantena e come prepararsi alla ripartenza e alla riapertura dei saloni.
Nuovi orari
Orari salone: devi prevedere sicuramente degli orari estesi che vanno al di là di quelli che solitamente facevi. Le ipotesi sono molte come puoi immaginare: aprire prima al mattino, chiudere più tardi la sera, aprire durante la pausa pranzo, aprire anche di lunedì o addirittura la domenica.
Nuovo assetto organizzativo
Nuovo assetto organizzativo: il distanziamento sociale, il contingentamento dei clienti e le limitazioni nel numero di clienti presenti contemporaneamente in salone imporranno anche un nuovo modo di lavorare. Oltre a valutare insieme al tuo staff la loro disponibilità (probabilmente obbligata, visto la situazione) a lavorare su turni, la questione spinosa che ti troverai ad affrontare sarà un’altra.
Personale in eccesso?
La difficile domanda a cui tutti i parrucchieri saranno chiamati a rispondere sarà:
“Avrò ancora bisogno di tutto questo personale?” “Avrò ancora bisogno di quell’apprendista o avrò bisogno invece di personale formato e capace di sostituirmi in tagli e lavori tecnici e che possa darmi il cambio durante i turni massacranti che ci aspettano?”
Sicuramente dal punto di vista del personale ti troverai a dover fare delle scelte difficili e dolorose, soprattutto quando non sarai più coperta dalla cassa integrazione.
Anche le clienti saranno chiamate ad un cambio di mentalità
Anche le clienti dovranno cambiare la loro mentalità e il loro approccio al salone. Se fino a qualche tempo fa la cliente pretendeva la titolare per il taglio o per certi trattamenti specifici, “da domani” questa richiesta dovrà cambiare. Visti i nuovi orari, i nuovi turni di lavoro e l’impossibilità per te di coprire 12 ore di lavoro continuativo 6 giorni la settimana, sarai costretto a delegare tagli ed effetti luce ai tuoi collaboratori più capaci.
Anche la cliente dovrà accettare di farsi seguire in questo dai tuoi collaboratori senza avanzare pretese. Sarà dura, ma necessaria.
Cosa cambia nella tua comunicazione?
La comunicazione in questo momento diventa ancor più importante. Se non la gestivi prima (sui social o con l’offline) ora sarai ancor più indietro rispetto ai tuoi competitor. Il tuo obiettivo, adesso e sempre, è di rimanere nella testa delle tue clienti. Che ti piacciano o meno i social, devi presidiare quel canale di comunicazione.
…guarda il video con l’intervista integrale…
PS: se ti interessa l’argomento “igiene in salone”, puoi rivedere la Master-Live cliccando qui