Nello scorso articolo abbiamo visto come un magazzino pulito sia fonte di benefici in termini di trasparenza economica e studi di settore, mentre un magazzino “ingessato” di prodotti inutilizzati produce costi ulteriori (+ tasse), è improduttivo dal punto di vista del fatturato e rappresenta soldi immobilizzati che non producono ricchezza per il salone.
Per dimostrarti tutto ciò, oggi voglio presentarti un esempio.
Parliamo del magazzino colore. Come abbiamo visto, è un problema quasi generale quello di avere nuance ferme sugli scaffali: perché quelle nuance andavano forti l’anno scorso ma la moda è cambiata e ora ce le ho tutte sulle spalle. Perché l’azienda ha cambiato le formulazioni e il colore non ti piace più. Perché ho comprato nuance in promozione senza la libertà di scelta…
Ipotizziamo che tu abbia 100 tubi di colore fermi là, che stanno prendendo la polvere.
Ipotizziamo che tu li abbia comprati a 5 € ciascuno (faccio un’ipotesi, tu sai quanto hai speso).
Attualmente, quindi, il tuo magazzino “da incubo” equivale a 500 € (100 x 5 €).
Parliamoci chiaro, anche se tu fisicamente vedi quei colori sullo scaffale quei 500 € in tasca tu NON ce li hai. È come se non fossero tuoi, ti ricordi cosa dicevamo? È come se fossero chiusi in una cassaforte di cui non hai la chiave.
Il capitolo “tasse” non è quantificabile perché dipende dagli incassi del salone e dal valore totale del tuo magazzino ma, te lo ricordo, su quei 500 € ci paghi le tasse perché “fanno reddito”. In Italia funziona così: il magazzino si somma al fatturato del salone.
E veniamo alla nota dolente. Nel nostro esempio abbiamo considerato 100 tubi di colore inutilizzati. Il problema maggiore è che ogni tubo di colore rappresenta un Servizio Colore non eseguito e quindi non incassato, quindi MANCATO FATTURATO.
1 tubo di colore inutilizzato = 1 Servizo Colore non incassato
La realtà è anche peggiore, perché spesso con un tubo si realizza più di un servizio, ma stiamo ragionando in maniera semplificata, alla fine di questo articolo capirai che le nostre stime sono state ottimistiche.
Quindi, facciamo un passo ulteriore. Ipotizziamo che a listino il tuo listino preveda il Servizio Colore a 26,00 € (è un esempio, ragiona con il listino del tuo negozio).
Capisci subito che se ho 100 tubi di colore, ognuno dei quali potrebbe generare 26 € di fatturato, attualmente hai 2600 € di MANCATO FATTURATO!! E oltre al danno, la beffa di dover pagare le tasse su quei prodotti fermi!
I numeri parlano chiaro. L’esempio che abbiamo fatto è comune a moltissimi saloni.
Ora probabilmente, dopo aver realizzato quanti soldi non puoi fatturare col tuo magazzino ingessato ti starai chiedendo “Ma come posso uscire da questa situazione?”
Continua a seguirci, a breve ti darò delle soluzioni pratiche per curare questa brutta malattia.
Taglio manageriale, dedicato a moltiplicare i tuoi guadagni